Image Alt

La Magia del Cile

26 Luglio, 2021

La Magia del Cile

SANTIAGO – SAN PEDRO DE ATACAMA – LAGUNE ALTIPLANICHE – VALPARAISO – ISOLA DI PASQUA
Viaggio su misura
Escursioni
Pernottamento
Colazione
Personalizzazione
Voli su richiesta
Lingua Spagnola
Lingua Inglese
Informazioni di viaggio
  • 11 giorni / 10 notti
  • A partire da € 1.995,00
  • Cile
  • Viaggio su misura
Perchè amerai questo viaggio
Mistero e paesaggi lunari in un viaggio che percorre il Cile da Santiago all’Isola di Pasqua. Un itinerario emozionante che si sviluppa da Santiago verso l’area desertica di Atacama , con le lagune e gli altiplani, per raggiungere poi Valparaiso, la città coloratissima e concludersi con la visita dell’affascinante e straordinaria Isola di Pasqua. Tour con servizi condivisi e guide parlanti inglese e spagnolo. Possibilità di personalizzare i programma e di avere guide parlanti italiano
Perchè con noi

Guide esperte e preparate

Escursioni condivise in lingua inglese e spagnolo

Assicurazione medico e bagaglio;

Assistenza h24 dall’Italia e in loco;

Prezzo trasparente;

Personalizzazione itinerario;

PERSONALIZA IL TUO VIAGGIO

Aggiungi i voli e scegli l'aeroporto di partenza più comodo per te

Aggiungi o richiedi escursioni in lingua italiana

Ridisegna con noi l'itinerario in base ai tuoi desideri di viaggio

Scegli le sistemazioni alberghiere tra le nostre proposte

ITINERARIO DI VIAGGIO DAY BY DAY
Giorno 1
ITALIA – SANTIAGO

Partenza dall’Italia per Santiago del Cile.

Giorno 2
Santiago

Arrivo a Santiago. Accoglienza e trasferimento in hotel.

Nel pomeriggio visita libera della città di Santiago.

Possibilità di organizzare un city tour.

Giorno 3
SANTIAGO – CALAMA – SAN PEDRO DE ATACAMA – VALLE DELLA LUNA

Dopo colazione trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Calama. Al vostro arrivo accoglienza e trasferimento a San Pedro de Atacama, attraversando la “Cordillera Domeyko e de la Sal”.

Nel tardo pomeriggio visita della cordigliera di sale, la valle di Marte (chiamata anche valle della morte) e la Valle della Luna, da dove si potrà godere di un meraviglioso tramonto sul deserto di Atacama.

Pernottamento a San Pedro de Atacama.

Giorno 4
SAN PEDRO DE ATACAMA – SALAR DE ATACAMA – LAGUNE ALTIPLANICHE

Al mattino presto partenza per un’escursione di grande bellezza. Arrivo alle lagune Miñiques e Miscanti, due piccoli laghi in altitudine nella “Reserva Nacional de los Flamencos” (Riserva Nazionale dei Fenicotteri). Si percorrono circa 350 km e si sale a circa 4.500 mt. sul livello del mare. Sosta al villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale.

Sosta per la visita di Toconao, un piccolo “pueblo” (villaggio) coloniale interamente costruito in “liparite”. Proseguimento verso il Salar de Atacama, distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 chilometri. All’interno del Salar si ammira la Laguna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa.

Rientro in hotel a San Pedro de Atacama.

Giorno 5
SAN PEDRO DE ATACAMA – GEYSER DEL TATIO – MACHUCA VILLAGE

Partenza prima dell’alba (4.00 del mattino circa) per i Geyser del Tatio. Arrivo e visita guidata del campo geotermale per osservare le imponenti fumarole che raggiungono il loro massimo splendore prima dell’alba. Colazione di fronte ai Geyser.

Rientrando verso San Pedro visita del villaggio di Machuca. Lungo il percorso si godrà di una spettacolare vista dei Vulcani Tocorpuri e Sairecabur.

Rientro a San Pedro de Atacama.

Pomeriggio a disposizione.

Giorno 6
SAN PEDRO DE ATACAMA – SANTIAGO

In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Calama e partenza con volo per Santiago. Pernottamento a Santiago.

Giorno 7
VIÑA DEL MAR E VALPARAISO

Giornata dedicata alla visita di Valparaiso e Viña del Mar. Attraverserete le valli di Curacaví e Casablanca. Quest’ultima conosciuta per il successo avuto nella produzione di vini bianchi di alta qualità.

Una volta arrivati sulla costa percorrerete la strada che costeggia le spiagge Las Salinas e Reñaca fino alla città di Viña del Mar, conosciuta come la Città Giardino per i bei parchi e le decorazioni floreali. In seguito rientro verso sud fino a Valparaíso, città del XVI secolo, ubicata in mezzo ai colli a cui si accede attraverso innumerevoli stradine, scale e ascensori (funicolari).

Valparaíso è stata dichiarata  Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO, proprio per la sua eclettica e particolare architettura e per il suo particolare sviluppo urbano. A Valparaíso potrete ammirare un paesaggio unico, amato da artisti, pittori, filosofi e poeti di tutta l’America Latina, che ha affascinato anche Neruda. Il poeta dedicò alla città un’ode e acquistò una casa, situata nel  tranquillo quartiere residenziale di Cerro Bellavista, immersa in un rigoglioso giardino.

Rientro a Santiago in serata.

Giorno 8
SANTIAGO – ISOLA DI PASQUA

Partenza con volo per l’Isola di Pasqua. Al vostro arrivo disbrigo delle formalità doganali, accoglienza e trasferimento in hotel.

Nel pomeriggio visita di Ahu Huri, uno degli Ahu (altari) restaurato dal Dr. William Mulloy, che si crede sia stato eretto con un preciso orientamento astronomico poiché il sole del mattino del solstizio d’inverno sorge proprio in fronte al Moai. Proseguimento per la visita di Ahu Akivi, centro archeologico della zona Roihi, che è stato il primo sito scientificamente restaurato negli anni ’60. E’ un luogo sacro, particolarmente interessante non solo per la sua posizione (al centro dell’isola), ma anche per le leggende che ruotano intorno ai suoi sette Moai.

Continuiamo con la visita di Ahu Vai Teka, sito archeologico che sembra avere orientamento verso l’equinozio del sole nascente (corrispondente all’inizio della primavera e dell’autunno). Intorno a questo Ahu troverete un’alta concentrazione di grotte e pozzi, che sono stati punti di approvvigionamento d’acqua molto importanti per l’antica popolazione di Rapa Nui.

Infine visita a Puna Pau, altro sito che si trova ad est della città di Hanga Roa, all’interno di un piccolo cratere.

Giorno 9
ISOLA DI PASQUA

Intera giornata dedicata alla visita dell’Isola sulle orme del suo primo re, Hotu Matua. Visita alla spiaggia di Anakena, a 18 km dalla città di Hanga Roa, dove si trovano due bellissimi templi chiamati “Ahus”.

In seguito visita al Ahu Te Pito Kura, dove si trova il più grande Moai che sia stato costruito ed eretto sull’isola, è infatti alto 10 mt e pesa circa 90 tonnellate. Avrete inoltre la possibilità di ammirare la  pietra sacra che si narra provenga dalla terra ancestrale di Hotu Matua, il primo re di Rapa Nui.

Il tour prosegue verso Rano Raraku, uno dei siti archeologici più interessanti, non solo di Rapa Nui, ma di tutto il mondo. Qui potrete ammirare 396 Moai all’interno di una cava, che è il cratere di un vulcano spento e che incredibilmente oggi ospita anche un bacino di acqua fresca.

Nel pomeriggio visita di Ahu Tongariki, uno dei luoghi di maggior impatto dell’isola, che mostra come gli antichi abitanti fossero parte di una cultura megalitica incredibile. Infine visita a Ahu Akahanga, la “Piattaforma del Re”. Si ritiene che la tomba di Hotu Matua, il primo re dell’isola, si trovi in una grotta proprio nel territorio di Akahanga.

Giorno 10
ISOLA DI PASQUA – SANTIAGO DEL CILE

In mattinata visita al Ana Kai Tangata, una grotta che presenta pitture rupestri realizzate con pigmenti minerali dell’isola. Questi dipinti mostrano l’uccello “Manutara”; con il suo arrivo all’inizio primavera si dava inizio al “Tangata Manu”.

Proseguimento per la visita del cratere Rano Kau, alto 310 mt. e con un grande cratere di 1,6 km di diametro e che ospita anche una laguna di acqua dolce di 11 mt. di profondità. Accanto al cratere del vulcano Rano Kau si trova l’antica città cerimoniale di Orongo, dove si trova la più grande concentrazione di incisioni rupestri di tutta l’isola. Qui si possono trovare immagini dell’uomo uccello “Tangata Manu”, e del dio creatore Make.

In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Santiago.

Pernottamento a Santiago.

Giorno 11
SANTIAGO DEL CILE – ITALIA

Partenza con volo per l’Italia.

Pasti e pernottamento a bordo.

ricky grassi,

Antarctica

Corso Massimo d’Azeglio, 60 10126 Torino TO (+39) 011.66.96.581 info@antarctica.it
Canali social
Newsletter
TEST
Acconsento al trattamento dei miei dati secondo le norme sulla privacy. Potrai in qualunque momento disiscriverti.